Prodotti in vetrina
Condizioni generali di vendita (CGV)
Le presenti condizioni generali di vendita regolano i diritti e gli obblighi del cliente, di seguito denominato ‘’consumatore’’ o ‘’voi’’, e del venditore, NATIVO Group GmbH, di seguito denominato ‘’NATIVO’’ o ‘’noi’’.
I clienti ai sensi dei presenti termini e condizioni sono sia i consumatori che gli imprenditori.
1. Ambito di applicazione delle CGV
1.1. Le CGV si applicano a tutti i tipi di beni e di servizi forniti da NATIVO. Esse fanno parte di qualsiasi contratto concluso con NATIVO. Le condizioni di acquisto poste per il cliente non obbligano in nessun caso NATIVO, anche nel caso in cui non si sia espressamente opposto.
1.2. Qualsiasi accordo tra NATIVO e il cliente che si discosta a queste CGV deve essere fatto per iscritto.
2. Acquisto, contratto, recesso, pagamento con bonifico bancario, pagamento in più fasi
2.1. Il contratto è valido una volta che il cliente ha ricevuto conferma d’ordine o se è stata emessa una dichiarazione con l’intenzione di concludere il contratto.
2.2. In linea di principio, non è possibile recedere dal contratto. Se il cliente vuole recedere dal contratto deve pagare il 30% del prezzo d’acquisto a titolo di risarcimento. Il cliente non può recedere dal contratto a causa di difetto di prodotti, in conformità alla politica di garanzia.
Nel caso del prolungamento dei termini di spedizione, si aggiunge un periodo di 14 settimane al tempo di consegna previsto. Solo dopo questo periodo il cliente ha il diritto di recedere dal contratto. In caso di forza maggiore o di problemi di consegna causati dal fornitore, il tempo di consegna previsto può essere liberamente esteso e NATIVO può scaricare l'obbligo di consegnare la merce al cliente.
2.3. Perché i termini di consegna inizino a decorrere, il cliente deve pagare almeno il 30% del prezzo d’acquisto a titolo di acconto.
2.4. NATIVO rimane nel contratto se il cliente non paga il 30% entro 14 giorni dalla conclusione del contratto. In questo caso, la penale di cancellazione del 30% di basa sul prezzo d’acquisto.
2.5. NATIVO si riserva il diritto di ritirarsi nei seguenti casi:
2.5.1. Il cliente ritarda il ricevimento/recupero merci.
2.5.2. Cambiamenti significativi nella situazione del cliente.
2.5.3. Se le merci non possono essere consegnate o saranno consegnate in ritardo, non per colpa di NATIVO.
2.6. In caso di annullamento le parti sono tenute alla restituzione.
2.6.1. Riserva di proprietà
2.6.1.1. Se il cliente è un consumatore, ci riserviamo la proprietà dei beni venduti e consegnati fino al pagamento integrale del prezzo d’acquisto. Se il cliente è un imprenditore (attività commerciale professionale o autonoma, società o persona di diritto pubblico), ci riserviamo la proprietà dei prodotti fino a quando tutte le operazioni tra NATIVO e il cliente non sono effettuate. Il corrispondente diritto di proprietà è trasferibile a terzi.
2.6.1.2. Il cliente può effettuare una compensazione solamente con crediti che non sono contestati o che sono approvati da un organo giudiziario. Disponete di un diritto di ritenzione se la vostra domanda è basata sullo stesso rapporto contrattuale.
2.6.1.3. Se il cliente non paga i suoi crediti nei nostri confronti – tutti i crediti in vigore diventano esigibili.
3. Condizioni di spedizione e luogo di esecuzione del contratto
3.1. La merce può essere recuperata dal cliente o consegnata all’indirizzo del cliente da NATIVO per patto espresso. Alcuni articoli possono solamente essere spediti, il che viene comunicato al cliente prima della conclusione del contratto.
3.2. La merce deve essere recuperata nel magazzino di NATIVO da parte del cliente entro 14 giorni. Il periodo inizia a decorrere non appena NATIVO informa il cliente dell’arrivo della merce.
3.3. Le spese di spedizione non sono incluse nel prezzo di acquisto e il cliente deve pagare questo costo aggiuntivo. I prezzi sono validi per la consegna davanti alla casa del cliente, su un marciapiede libero.
4. Termini di spedizione e tempi di esecuzione del contratto
4.1. I termini di spedizione di NATIVO variano secondo la descrizione del prodotto. Questi termini possono variare a causa delle diverse opzioni, in particolare nel caso della fabbricazione di mobili su misura, con richieste speciali o con cambiamenti di dimensioni.
4.2. Il termine di consegna inizia a decorrere a partire dalla ricezione del pagamento e una volta che il cliente ha specificato tutte le informazioni necessarie per l’esecuzione del contratto – come ad esempio il colore e le dimensioni dei mobili. Nel caso di garanzia, il tempo di consegna inizia a decorrere di nuovo.
4.3. La consegna è effettuata da NATIVO. Prima di consegnare la merce, NATIVO informa il cliente per telefono sull’ora in cui è prevista la consegna. NATIVO fa tutto il possibile per assicurare che la merce venga consegnata in questo intervallo, ma non può garantirlo.
4.4. I termini di consegna si prolungano nei seguenti casi:
4.4.1. Se le informazioni necessarie per l’esecuzione del contratto sono cambiate da parte del cliente (ad esempio il colore e le dimensioni dei mobili).
4.4.2. Se sorgono ostacoli di cui NATIVO non è responsabile e che non possono essere evitati, non importa di quali ostacoli si tratti benché siano di diligenza ragionabile.
4.4.3. Se il cliente o un terzo non rispetta I suoi obblighi contrattuali nei confronti di NATIVO. Per esempio, se il fornitore non rispetta il lavoro da svolgere o il cliente non rispetta le condizioni di pagamento.
4.5. Se la consegna è in ritardo, inizia a decorrere un ulteriore termine di 14 settimane a partire dalla data di consegna originariamente prevista. Se la merce non può essere consegnata entro il termine supplementare di 14 settimane, il cliente può recedere dal contratto. NATIVO non è responsabile per le perdite e i danni causati dal ritardo, soprattutto per acquisti di prodotti di sostituzione.
5. Prolungamento del termine di consegna da parte del cliente
5.1. Se è stato previsto il ritiro personale e gli articoli non sono stati recuperati entro 14 giorni, si applicano costi di stoccaggio di 10 EUR al giorno. NATIVO si riserva il diritto di assegnare i prodotti non reclamati entro 14 giorni ad altri clienti. Se il cliente vuole in seguito recuperare la merce rivenduta il tempo di consegna inizia di nuovo a decorrere.
5.2. Se la spedizione era prevista e la merce non può essere consegnata a causa del cliente, NATIVO applica i costi di stoccaggio di 10 EUR al giorno. I costi aggiuntivi di trasporto in questo caso vengono sostenuti dal cliente. Se il cliente ha scelto di pagare il prezzo di acquisto residuo al momento della consegna della merce (in contanti e alla consegna) e al momento della consegna non è in grado di pagare l’importo residuo – il corriere resituisce la merce nel magazzino e viene concordata una nuova data di consegna con il cliente. Eventuali costi aggiuntivi che subisce NATIVO vengono trasmessi al cliente.
Riguardo alla merce che non può essere consegnata entro 14 giorni a causa del cliente, NATIVO si riserva il diritto di rivenderla ad altri clienti. Se il cliente desidera ricevere la merce rivenduta dopo i 14 giorni, la consegna inizia di nuovo a decorrere. In questo caso, i costi del nuovo comando sono trasmessi al cliente.
6. Costi, tasse, spese di spedizione
Tutti i costi e le commissioni sono riportati nel modulo d’ordine. Essi sono a carico del cliente.
7. Prezzo d’acquisto, pagamento e fatturazione
7.1. Tutti i prezzi sono in euro (IVA incl.).
7.2. Al ricevimento della conferma dell’ordine il cliente è tenuto a versare almeno il 30% del prezzo di acquisto sul conto di NATIVO. Il nome dell’acquirente o il riferimento è indicato. Se il pagamento non è stato effettuato 14 giorni dopo la conferma dell’ordine NATIVO si riserva il diritto di recedere dal contratto.
7.3. Il saldo deve essere versato al più tardi al corriere di NATIVO al momento della consegna della merce. In ogni caso, la merce deve essere pagata prima che passi in proprietà del cliente. Il ritiro di persona e la spedizione non sono possibili prima del pagamento della fattura.
7.4. I termini di pagamento devono essere rispettati anche quando la consegna è in ritardo o resa impossibile per ragioni di cui NATIVO non è responsabile.
7.5. Cambiamenti importanti della situazione del cliente che compromettono il pagamento della merce danno il diritto a NATIVO di recuperare la merce o di recedere dal contratto.
7.6. Il cliente non può in nessun caso richiedere un pagamento o un cambiamento del prezzo d’acquisto da NATIVO. Solamente NATIVO ha il diritto di modificare i termini di pagamento e l’ammontare dei prezzi.
8. Prenotazione
La merce rimane di proprietà di NATIVO fino al pagamento integrale del prezzo di aquisto. NATIVO ha il diritto di scrivere la sua proprietà nel registro di proprietà presso la propria sede senza il consenso del cliente.
9. Benefici e rischi
I benefici e i rischi sono trasferiti al cliente una volta che la merce gli viene consegnata. Se si tratta di un unico comando, i benefici e i rischi si trasferiscono alla conclusione del contratto.
10. Caratteristiche del prodotto
10.1. Le merci corrispondono alla descrizione del prodotto. In assenza di altri accordi, il modello viene fornito con le caratteristiche specificate nella descrizione del prodotto (colore, peso, ecc.). Le differenze del prodotto rispetto alla foto possono essere causate da influssi situazionali – illuminazione, colori contrastanti, - ma anche dallo schermo del computer e dai suoi parametri. Piccole deviazioni sono abituali e non possono costituire il reclamo del cliente.
Tra i Prodotti consegnati e quelli presenti sul Sito o sul catalogo possono esistere delle differenze, in particolare per quanto concerne i Prodotti artigianali per i quali l'omogeneità della produzione non può essere totalmente garantita o per quelli che sono stati oggetto di adattamenti legati all'evoluzione tecnica o tecnologica. Tali differenze, nel caso in cui non riguardino le caratteristiche essenziali dei Prodotti e non condizionino la loro qualità, non potranno giustificare un annullamento dell'ordine o un rifiuto della consegna.
10.2. Le viti e i corrispondenti tasselli sono forniti per l’installazione di mobili pensili, armadi e credenze. Ce ne possono essere altre fornite dalla confezione originale.
10.3. Il cliente deve verificare se le sue stanze hanno lo spazio per i prodotti acquistati e se questi prodotti possono essere trasportati in queste camere/appartamenti. NATIVO non è responsabile per i prodotti per cui non c’è posto nei locali del cliente.
11. Revisione e reclami
Il cliente ha l’obbligo di controllare il prodotto alla ricezione e annunciare reclami entro le 5 giorni che seguono. In caso di difetti sul prodotto il cliente deve presentare il prodotto nel magazzino di NATIVO o fare delle chiare foto ed inviarle a noi con la descrizione dettagliata dei difetti via e-mail o per posta. La prova dei difetti deve essere effettuata ento 10 giorni dal ricevimento del prodotto. Se il cliente non controlla il prodotto, non fa reclamo o non invia una prova dei difetti, la merce viene considerata approvata. Rimane una riserva in caso di difetti nascosti.
12. Garanzia
12.1. In caso di garanzia, deve essere presentato l’imballaggio originale e non deve avere tracce visibili di un’azione esterna. Se la confezione originale non viene presentata NATIVO si riserva il diritto di non concedere la garanzia.
12.2. NATIVO concede una garanzia di 24 mesi dalla data di ricevimento per difetti dei materiali e della fabbricazione. Accordi scritti particolari per delle merci possono derogare a questa garanzia.
12.3. La garanzia non copre difetti che non riguardano l’aspetto o una funzione importante del prodotto. Questo include graffi, abrasioni, scheggiature, leggere differenze di colore, in particolare nella pelle e nella combinazione di pelle, ecc. La rilevanza o il valore dei prodotti devono essere notevolmente ridotti.
12.4. La garanzia non è valida se il prodotto è stato trasformato o in qualche altro modo modificato. La garanzia non copre i danni causati dall’uso di oggetti stranieri, soprattutto per quanto riguarda le viti e i tasselli utilizzati per il montaggio. Questa garanzia non copre i segni di usura, di uso o di invecchiamento, soprattutto se queste tracce cono causate da un uso improprio dei prodotti.
12.5. NATIVO è l’unico ad avere il diritto di valutare la validità delle richieste di garanzia. NATIVO decide se il cliente ha il diritto ad una riparazione, ad uno scambio o ad una riduzione del prezzo. Generalmente, se il reclamo è valido il prodotto viene riparato.
12.6. La merce verrà cambiata nello stesso luogo in cui il cliente l’aveva ritirata la prima volta. Se la merce era stata consegnata, NATIVO paga le spese di spedizione aggiuntive.
12.7. Nel caso di garanzia o di sostituzione della merce, c’è la possibilità che il prodotto non sia immediatamente disponibile. Il termine di consegna inizia a decorrere di nuovo e NATIVO ha almeno 14 settimane perché il nuovo prodotto sia pronto.
12.8. I mobili esposti acquistati dai clienti (da uno showroom o una filiale) non hanno la garanzia e non sono soggetti a disposizioni di garanzia. Il prodotto è stato acquistato in quello stato nello showroom/filiale e di conseguenza per questo prodotto è omesso ogni tipo di garanzia.
12.9. Non viene concessa nessuna garanzia per l’equipaggiamento elettronico (per es. l’illuminazione nei braccioli o poggiatesta) dei divani, letti, e soprattutto per le luci a LED o altre lampadine.
13. Limitazioni di responsabilità
13.1. La responsabilità di NATIVO per l’esecuzione tardiva o difettosa, specialmente per i danni indiretti o altro, è esclusa nella misura consentita dalla legge. Lo stesso vale per la responsabilità per il personale ausiliario e la responsabilità dei prodotti.
13.2. Il negozio sarà disponibile e fornito ‘’CON TUTTI I DIFETTI’’. Utilizzare a proprio rischio. Difetti o errori nel negozio online non sono ragionevoli. NATIVO rifiuta ogni responsabilità per eventuali insoddisfazioni o ragioni simili che derivano dall’utilizzo del negozio online.
14. Diritti d’autore
NATIVO tutela pienamente I diritti d’autore sul design e il contenuto del sito web. Qualsiasi utilizzo di questo contenuto senza l’approvazione di NATIVO è vietato. Nel caso di uso illegale dei contenuti , layout o immagini/foto, NATIVO prenderà immediatamente le misure legali necessarie.
15. Riservatezza
NATIVO si impegna a rispettare le disposizioni legali di protezione dei dati. In particolare, nessun dato sarà trasmesso a terzi.
16. Legge Applicabile e Foro Competente
16.1. Tutte le transazioni commerciali ed i rapporti contrattuali con NATIVO saranno regolate dalla legge svizzera e dal diritto materiale svizzero, in particolare dal diritto di vendita, con espressa esclusione della applicazione della Convenzione di Vienna del 1980 sulla vendita internazionale di merci.
16.2. Il Foro Competente si trova a Zurigo (ZH). NATIVO si riserva il diritto di citare in giudizio il cliente in qualsiasi altro tribunale competente in Svizzera o all’estero.
17. Efficacia clausole
Qualora una o più clausole delle presenti condizioni di vendita dovessero risultare inefficaci in tutto o in parte, le restanti clausole o parti di clausole resteranno valide ed efficaci. Le clausole inefficaci ed eventuali lacune saranno sostituite e/o integrate dalle disposizioni di legge pertinenti.
La competenza esclusiva per tutte le controversie derivanti dalle presenti CGV o relativi a questo accordo è della giurisdizione di Zurigo, Svizzera - se la legge federale non menziona nessun altra giurisdizione obbligatoria.